Luce, mare e memoria: Vibia esalta l’architettura della Biennale di Venezia illuminando le Tese delle Vergini

Da: Vibia

In occasione della Biennale Architettura 2025, Vibia partecipa al Padiglione Italia, ospitato nell’emblematico complesso architettonico dell’Arsenale. La storia millenaria di questo luogo fa da sfondo alla messa in scena delle nostre luminose creazioni, pensate per evocare suggestivi giochi di luce e ombra. Perfettamente integrate come elementi architettonici a tutti gli effetti, risvegliano i sensi del visitatore e lo accompagnano lungo il percorso espositivo.

About

T-Studio, founded in 1992 by Guendalina Salimei and Giancarlo Fantilli, Roberto Grio, Mariaugusta Mainiero, Giovanni Pogliani and Renato Quadarella, specializes in architecture, research, and interior design. The firm focuses on projects including schools, offices, residences, urban regeneration, ports, and railway stations.

Typology
Philosophy
Guendalina Salimei è la curatrice del Padiglione Italia della Biennale di Venezia 2025...
Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha scelto Guendalina Salimei come curatrice del Padiglione Italia...
A capo di T-Studio, l’architetta Guendalina Salimei sta portando avanti la riqualificazione dell'imponente progetto di...