Via Sparano e Borgo Murattiano
Bari - Italy
TITOLO
Riqualificazione di via Sparano e del Borgo Murattiano, Bari
CLIENTE
Comune di Bari
TIPO DI INTERVENTO
Riqualificazione urbana
STATO
Completato
Il progetto di via Sparano si inserisce in una visione della città come grande spazio da restituire alla funzione pubblica e all’attraversamento come esperienza conoscitiva e creativa, come occasione di incontro e di relazione. L’attraversamento della città trova nella direttrice di via Sparano, il suo asse più significativo, in grado per il suo sviluppo, centralità ed importanza dei luoghi che la delimitano e la connotano, di strutturare più efficacemente l’orientamento e la percezione dello spazio.
Via Sparano non è semplicemente un’arteria da pedonalizzare e da allestire; la sua riqualificazione assume una dimensione urbana, proponendosi come modello per una strategia estesa a intere parti della città.
Un gioiello di famiglia da mettere in mostra
L’intera sequenza dell’asse che collega piazza Aldo Moro alla città vecchia lungo via Sparano, conferisce al percorso un ritmo, progettando una sorta di partitura fatta di tessiture, pause, accelerazioni e aree tematiche. Pensata come un vero e proprio centro catalizzatore capace di valorizzare con la sua nuova identità tutta la città, luogo in bilico tra interno-esterno, via Sparano coniuga le diverse anime dell’attraversare e dello stare, del commercio e dell’arte, della tradizione e dell’innovazione.
L’obiettivo ultimo è far divenire questa Via un vero e proprio gioiello di famiglia da mettere in mostra, considerando la via all’interno di un sistema più ampio, una sorta di piattaforma urbana che sia in grado di costituire uno spessore consistente nella struttura della città.
Si fanno così interagire gli spazi pubblici delle istituzioni commerciali, presenti lungo la via, in modo da creare una serie di episodi architettonici che mettono in contatto i grandi interni commerciali con lo spazio pubblico della città e viceversa. Queste aree tematiche – le piazze salotto – sono dei momenti di pausa e di riflessione caratterizzate da un cambio di pavimentazione e dalla presenza di elementi eccezionali. Il progetto prevede otto salotti in corrispondenza degli attrattori della città lungo Via Sparano; a partire dalla Piazza della Stazione troviamo il Salotto della Musica, Il Salotto Verde, il Salotto letterario, il Salotto Liberty, il Salotto del culto, il Salotto della Moda ed infine il Salotto di Bari Vecchia. Il carattere della strada viene valorizzato come una sorta di museo all’aperto inserendo, lungo il percorso, una serie di sculture e degli inserti di pavimentazione a carattere artistico con la possibilità, in alcune aree, di prevedere degli allestimenti temporanei.
Credits
DESIGN ARCHITECTS Guendalina Salimei – Tstudio, Marina De Marco
URBAN PLANNING Rosario Pavia con Francesca Contuzzi
MEP Antonio Violante, Raffaele Digiesi
LANDSCAPE DESIGN Giancarlo Fantilli
CONSTRUCTION SUPERVISION Antonio Toritto, Comune di Bari
CONTRACTOR De Marco Costruzioni
Photography
Dario Amoroso D’Aragona
Luigi Filetici
Metamorfosi Quaderni di Architettura n.4, Lettera Ventidue Edizioni, Siracusa 2018, pp. 92-95 ISBN 9788862422659 • Progetti Bari 2, Bari 2006 • Bari, ecco le idee per via Sparano, Edilizia e Territorio, 6: 2007 • La nuova via Sparano non cancelli il passato, La Repubblica – Bari, 2007 • Bari, ecco le idee per via Sparano, Edilizia e Territorio, 2007 • Il futuro del Murattiano oltre i piani di restyling, La Repubblica Bari, 2007 • Bari Crossing, 2007 • Foschini G. (2007), Via Sparano, apre il cantiere all’inizio del prossimo anno, La Repubblica Bari, 5 Ottobre 2007 •Tummino T. (2007), Romanazzi pronto a cedere i telamoni dell’ex Gazzetta, La Repubblica Bari, 2 Ottobre 2007 • Barile F., Nuova vita in via Sparano, Bari Sera, 23 Ottobre 2007 • T-studio, salotto urbano a Bari, Edilizia e Territorio, 2007 • Via Sparano, c’è il sì dei commercianti ma..., La Gazzetta di Bari, 23 Ottobre 2007 • Scagliarin M. (2009), Bari rinnova l’arredo urbano, Progetti e Concorsi di Edilizia e Territorio, 15:2009 • AA.VV., Il sistema via Bixio-via Costituente, Cento proposte per lo spazio pubblico 2010, ISBN 8890118539 • Progetti e concorsi del 28 febbraio 2011, pag. 8 • Petruzzelli F., Bari come un salotto, in arrivo 8 milioni, in La Repubblica Bari, 1 Febbraio 2013 • R. Cr., San Girolamo e Via Sparano “Lavori al via entro l’anno”, in - 57 - La Gazzetta del Mezzogiorno, 1 Febbraio 2013 •Petruzzelli F., Restyling di via Sparano, via libera al progetto in La Repubblica Bari, 16 Febbraio 2015 • Petruzzelli F., Via Sparano, via libera alla gara per il restyling. Lavori nel 2016, in La Repubblica Bari, 17 Febbraio 2015 • Carbonara C., Restyling di via Sparano, ecco i salotti” in Corriere di Bari, Aprile 2015 • Russi F., Fiori, panchine di pietra e sei “salotti”: ecco la nuova via Sparano, in La Repubblica Bari, 30 Marzo 2015 • Dell’Edera S., Nuova via Sparano i lavori entro l’anno, in La Repubblica Bari, 17 Febbraio 2015 • Russi F., Bari, ecco il progetto definitivo per via Sparano: via le palme, 6 salotti a tema fino al borgo antico, in La Repubblica Bari, 18 Maggio 2016 • SALIMEI G., DE MARCO M., Bari: Via Sparano, in Topscape n°37 Paysage ed., 2019 - ISBN 9772279 761005 90037 Corriere del Mezzogiorno: Nuova via Sparano, selezionati 5 gruppi, 2007 • Via Sparano si rifà il look, cinque i finalisti del concorso, 2007 • Un’email per votare l’idea migliore, 2007 • Lastre mobili e sentieri luminosi sull’asfalto, 2007 • Sala Murat, tutto esaurito per la nuova via Sparano, 2007 • Nuova via Sparano, il plauso dei commercianti, 2007 • Incroci chiusi al traffico e piazzetta panoramica, 2007 • Via Sparano, il quartiere chiede più alberi e aiuole, 2007 • Nuova via Sparano, 6 febbraio 2008• Sentieri luminosi, fioriere mobili e angoli della cultura, 2007 • Via Sparano il Restyling, 2007 • Via Sparano diventa piazza, 2007 • Vota il progetto migliore, oltre duecento le email inviate al Corriere, 2007 • Barile L. (2007), Quattro piazzette in via Sparano, premiato il progetto di Salimei, 11 Novembre 2007• La gazzetta del Mezzogiorno: Via Sparano, una grande strada-piazza, 2007 • Via Sparano, prove di lifting, 2007 • Un museo a cielo aperto, 2007 • Ventrella M., Sì ai salotti in via Sparano ma siano belli e funzionali, Aprile 2015 • Centro progetti per il futuro, 2007 • Armenise G., Via Sparano pronta tra due anni ma le novità fanno discutere, 11 Novembre 2007 • Fanizzi A. (2007) Via Sparano, cantiere in tempi rapidi, 16 Novembre 2007 • Bari crossing una strada alla genovese, 2007 • La città, i progetti, 2007 • Nuovo Murattiano promosso dai commercianti, 2007 • De Vito G., Alberi, Vecchie basole, nuove luci così sarà la via Sparano del futuro, 17 Febbraio 2015
Via Sparano e Borgo Murattiano
Bari - Italy
TITOLO
Riqualificazione di via Sparano e del Borgo Murattiano, Bari Via Sparano and Borgo Murattiano
CLIENTE
Comune di Bari
TIPO DI INTERVENTO
Riqualificazione urbana
STATO
Completato
Il progetto di via Sparano si inserisce in una visione della città come grande spazio da restituire alla funzione pubblica e all’attraversamento come esperienza conoscitiva e creativa, come occasione di incontro e di relazione. L’attraversamento della città trova nella direttrice di via Sparano, il suo asse più significativo, in grado per il suo sviluppo, centralità ed importanza dei luoghi che la delimitano e la connotano, di strutturare più efficacemente l’orientamento e la percezione dello spazio.
Via Sparano non è semplicemente un’arteria da pedonalizzare e da allestire; la sua riqualificazione assume una dimensione urbana, proponendosi come modello per una strategia estesa a intere parti della città.
Un gioiello di famiglia da mettere in mostra
L’intera sequenza dell’asse che collega piazza Aldo Moro alla città vecchia lungo via Sparano, conferisce al percorso un ritmo, progettando una sorta di partitura fatta di tessiture, pause, accelerazioni e aree tematiche. Pensata come un vero e proprio centro catalizzatore capace di valorizzare con la sua nuova identità tutta la città, luogo in bilico tra interno-esterno, via Sparano coniuga le diverse anime dell’attraversare e dello stare, del commercio e dell’arte, della tradizione e dell’innovazione.
L’obiettivo ultimo è far divenire questa Via un vero e proprio gioiello di famiglia da mettere in mostra, considerando la via all’interno di un sistema più ampio, una sorta di piattaforma urbana che sia in grado di costituire uno spessore consistente nella struttura della città.
Si fanno così interagire gli spazi pubblici delle istituzioni commerciali, presenti lungo la via, in modo da creare una serie di episodi architettonici che mettono in contatto i grandi interni commerciali con lo spazio pubblico della città e viceversa. Queste aree tematiche – le piazze salotto – sono dei momenti di pausa e di riflessione caratterizzate da un cambio di pavimentazione e dalla presenza di elementi eccezionali. Il progetto prevede otto salotti in corrispondenza degli attrattori della città lungo Via Sparano; a partire dalla Piazza della Stazione troviamo il Salotto della Musica, Il Salotto Verde, il Salotto letterario, il Salotto Liberty, il Salotto del culto, il Salotto della Moda ed infine il Salotto di Bari Vecchia. Il carattere della strada viene valorizzato come una sorta di museo all’aperto inserendo, lungo il percorso, una serie di sculture e degli inserti di pavimentazione a carattere artistico con la possibilità, in alcune aree, di prevedere degli allestimenti temporanei.
Credits
DESIGN ARCHITECTS Guendalina Salimei – Tstudio, Marina De Marco
URBAN PLANNING Rosario Pavia con Francesca Contuzzi
MEP Antonio Violante, Raffaele Digiesi
LANDSCAPE DESIGN Giancarlo Fantilli
CONSTRUCTION SUPERVISION Antonio Toritto, Comune di Bari
CONTRACTOR De Marco Costruzioni
Photography
Dario Amoroso D’Aragona
Luigi Filetici
Metamorfosi Quaderni di Architettura n.4, Lettera Ventidue Edizioni, Siracusa 2018, pp. 92-95 ISBN 9788862422659 • Progetti Bari 2, Bari 2006 • Bari, ecco le idee per via Sparano, Edilizia e Territorio, 6: 2007 • La nuova via Sparano non cancelli il passato, La Repubblica – Bari, 2007 • Bari, ecco le idee per via Sparano, Edilizia e Territorio, 2007 • Il futuro del Murattiano oltre i piani di restyling, La Repubblica Bari, 2007 • Bari Crossing, 2007 • Foschini G. (2007), Via Sparano, apre il cantiere all’inizio del prossimo anno, La Repubblica Bari, 5 Ottobre 2007 •Tummino T. (2007), Romanazzi pronto a cedere i telamoni dell’ex Gazzetta, La Repubblica Bari, 2 Ottobre 2007 • Barile F., Nuova vita in via Sparano, Bari Sera, 23 Ottobre 2007 • T-studio, salotto urbano a Bari, Edilizia e Territorio, 2007 • Via Sparano, c’è il sì dei commercianti ma..., La Gazzetta di Bari, 23 Ottobre 2007 • Scagliarin M. (2009), Bari rinnova l’arredo urbano, Progetti e Concorsi di Edilizia e Territorio, 15:2009 • AA.VV., Il sistema via Bixio-via Costituente, Cento proposte per lo spazio pubblico 2010, ISBN 8890118539 • Progetti e concorsi del 28 febbraio 2011, pag. 8 • Petruzzelli F., Bari come un salotto, in arrivo 8 milioni, in La Repubblica Bari, 1 Febbraio 2013 • R. Cr., San Girolamo e Via Sparano “Lavori al via entro l’anno”, in - 57 - La Gazzetta del Mezzogiorno, 1 Febbraio 2013 •Petruzzelli F., Restyling di via Sparano, via libera al progetto in La Repubblica Bari, 16 Febbraio 2015 • Petruzzelli F., Via Sparano, via libera alla gara per il restyling. Lavori nel 2016, in La Repubblica Bari, 17 Febbraio 2015 • Carbonara C., Restyling di via Sparano, ecco i salotti” in Corriere di Bari, Aprile 2015 • Russi F., Fiori, panchine di pietra e sei “salotti”: ecco la nuova via Sparano, in La Repubblica Bari, 30 Marzo 2015 • Dell’Edera S., Nuova via Sparano i lavori entro l’anno, in La Repubblica Bari, 17 Febbraio 2015 • Russi F., Bari, ecco il progetto definitivo per via Sparano: via le palme, 6 salotti a tema fino al borgo antico, in La Repubblica Bari, 18 Maggio 2016 • SALIMEI G., DE MARCO M., Bari: Via Sparano, in Topscape n°37 Paysage ed., 2019 - ISBN 9772279 761005 90037 Corriere del Mezzogiorno: Nuova via Sparano, selezionati 5 gruppi, 2007 • Via Sparano si rifà il look, cinque i finalisti del concorso, 2007 • Un’email per votare l’idea migliore, 2007 • Lastre mobili e sentieri luminosi sull’asfalto, 2007 • Sala Murat, tutto esaurito per la nuova via Sparano, 2007 • Nuova via Sparano, il plauso dei commercianti, 2007 • Incroci chiusi al traffico e piazzetta panoramica, 2007 • Via Sparano, il quartiere chiede più alberi e aiuole, 2007 • Nuova via Sparano, 6 febbraio 2008• Sentieri luminosi, fioriere mobili e angoli della cultura, 2007 • Via Sparano il Restyling, 2007 • Via Sparano diventa piazza, 2007 • Vota il progetto migliore, oltre duecento le email inviate al Corriere, 2007 • Barile L. (2007), Quattro piazzette in via Sparano, premiato il progetto di Salimei, 11 Novembre 2007• La gazzetta del Mezzogiorno: Via Sparano, una grande strada-piazza, 2007 • Via Sparano, prove di lifting, 2007 • Un museo a cielo aperto, 2007 • Ventrella M., Sì ai salotti in via Sparano ma siano belli e funzionali, Aprile 2015 • Centro progetti per il futuro, 2007 • Armenise G., Via Sparano pronta tra due anni ma le novità fanno discutere, 11 Novembre 2007 • Fanizzi A. (2007) Via Sparano, cantiere in tempi rapidi, 16 Novembre 2007 • Bari crossing una strada alla genovese, 2007 • La città, i progetti, 2007 • Nuovo Murattiano promosso dai commercianti, 2007 • De Vito G., Alberi, Vecchie basole, nuove luci così sarà la via Sparano del futuro, 17 Febbraio 2015