Tree Tower
Hanoi, Vietnam
TITOLO
Progetto di un complesso di torri residenziali biosostenibili ad Hanoi
STATO
Progetto
Quasi alla maniera delle torri medievali dei borghi italiani, le torri di Ha Dong, alla periferia di Hanoi (Vietnam), si elevano una diversa dall’altra, quasi a ricordare le radici dei ficus, caratteristici del paesaggio di Hanoi.
La volumetria complessiva, infatti, è realizzata da quattro volumi diversi e all’apparenza indipendenti, intervallati da un cuore verde. Nel basamento sono pensati i servizi di accoglienza: la hall d’ingresso, il centro conferenze completo degli uffici, e il sistema dei parcheggi.
Traggono dagli alberi la forma e il funzionamento per una totale integrazione con il territorio
Anche dal punto di vista tipo-morfologico le torri s’identificano come un progetto organico, che nel suo farsi edificio sembra non rispettare le regole della tipologia classica, per rifarsi piuttosto ad una modalità organica, che si manifesta soprattutto nel trattamento delle facciate, che sembrano ricordare il disegno delle radici volanti.
L’aver suddiviso il complesso in più volumi distinti, la presenza simultanea del verde e la possibilità di ottenere flussi di ventilazione controllati, fanno delle Three Towers un complesso a controllo climatico totale.
Credits
DESIGN ARCHITECTS Guendalina Salimei – Tstudio
ASSOCIATES I.D.E.A.S. (Vietnam)
3D Views
TStudio
Published in
G. Salimei. TStudio. City Landscape. Ilios Book: Bari 2012, pp. 190-193.
Tree Tower
Hanoi, Vietnam
TITOLO
Progetto di un complesso di torri residenziali biosostenibili ad Hanoi
STATO
Progetto
Quasi alla maniera delle torri medievali dei borghi italiani, le torri di Ha Dong, alla periferia di Hanoi (Vietnam), si elevano una diversa dall’altra, quasi a ricordare le radici dei ficus, caratteristici del paesaggio di Hanoi.
La volumetria complessiva, infatti, è realizzata da quattro volumi diversi e all’apparenza indipendenti, intervallati da un cuore verde. Nel basamento sono pensati i servizi di accoglienza: la hall d’ingresso, il centro conferenze completo degli uffici, e il sistema dei parcheggi.
Traggono dagli alberi la forma e il funzionamento per una totale integrazione con il territorio
Anche dal punto di vista tipo-morfologico le torri s’identificano come un progetto organico, che nel suo farsi edificio sembra non rispettare le regole della tipologia classica, per rifarsi piuttosto ad una modalità organica, che si manifesta soprattutto nel trattamento delle facciate, che sembrano ricordare il disegno delle radici volanti.
L’aver suddiviso il complesso in più volumi distinti, la presenza simultanea del verde e la possibilità di ottenere flussi di ventilazione controllati, fanno delle Three Towers un complesso a controllo climatico totale.
Credits
DESIGN ARCHITECTS Guendalina Salimei – Tstudio
ASSOCIATES I.D.E.A.S. (Vietnam)
3D Views
TStudio
Published in
G. Salimei. TStudio. City Landscape. Ilios Book: Bari 2012, pp. 190-193.