Quartiere Biosostenibile Vydrica
Bratislava, Slovacchia
TITOLO
Progetto di riqualificazione e valorizzazione del quartiere Vydrica attraverso un approccio energeticamente e territorialmente responsabile
CLIENTE
Zillion s.a.
TIPO DI INTERVENTO
Urban Renovation
STATO
1° Premio – Progetto
Un quartiere-collina che sale dal Danubio al Castello ridisegnando lo skyline
Credits
DESIGN ARCHITECTS Guendalina Salimei – Tstudio e Roberto Grio con Elio Ravà e Francesca Contuzzi
Salimei, G., Quartiere Biosostenibile Vydrica. In: “Metamorfosi Quaderni di Architettura” n.4, Lettera Ventidue Edizioni: Siracusa 2018, pp. 68-71.
Salimei, G., City Landscape. Ilios Editore; Bari 2012 pp. 70-77.
_Demain la ville? La péripherie à travers le concours Europan. In: “Techniques & Architecture” n.427. Editions Regex-France: Parigi 1996, pp. 81-82.
_The town on the bridge. In: “Europan 4. European results”. Europan: Parigi 1997, p. 51-53.
_Costruire “la ville sur la ville”. Transformation de sites urbains contemporaines. In: Europan session France. Les éditions de l’Imprimeur: Parigi 1997, pp. 24-30, 95-106.
_Dossier, 74, Moniteur Architecture AMC, 1996 p. 7, 39-41.
_FórumArchitektury 7-8/96 MesacníkApolkuArchitektovSlov. p. 2-6.
_FórumArchitektury 12/96 MesacníkSpolkuArchitektovSlov. p. 1-3.
_SlovenskéStavebníctvo 11/96, pp. 6-9.
_Projekt, revue slovenskejarchitektúry 1/97, pp. 19-20
_ARCH och 10-12/96 pp. 10-11.
_Urbanisme, 297, 1997 pp. 19-22
_Staromestskénoviny, 25/07/1996 p.3.
Catalogo EIRE – Expo Italia Real Estate 2010, p. 290-293
Quartiere Biosostenibile Vydrica
Bratislava, Slovacchia
TITOLO
Progetto di riqualificazione e valorizzazione del quartiere Vydrica attraverso un approccio energeticamente e territorialmente responsabile
CLIENTE
Zillion s.a.
TIPO DI INTERVENTO
Urban Renovation
STATO
1° Premio – Progetto
Un quartiere-collina che sale dal Danubio al Castello ridisegnando lo skyline
Per chi percorre infatti la linea di costa nella cui insenatura è ricavata il porto, il castello e, di riflesso, l’intera isola sono un riferimento capace di orientare, lo sfondo di qualsiasi visuale della città storica verso sud e ovest. Il progetto che interessa l’isola prevede degli interventi atti non solo a rafforzare il valore simbolico che assume all’interno dello scenario trapanese ma è volto anche a non renderla considerata solo una quinta scenica ed è quindi teso a renderla fruibile ai cittadini, offrendo un nuovo spazio pubblico alla città e consentendo l’ingresso al castello e al capannone grazie all’attribuzione di un nuovo uso.
Il progetto oltre alla questione funzionale di creare un museo e un luogo per attività ricettive all’interno del castello della Colombaia e nel capannone ad esso adiacente, cerca di perseguire una serie di obiettivi generali che riguardano il ripensamento dell’intera isola.
Credits
DESIGN ARCHITECTS Guendalina Salimei – Tstudio e Roberto Grio con Elio Ravà e Francesca Contuzzi
Salimei, G., Quartiere Biosostenibile Vydrica. In: “Metamorfosi Quaderni di Architettura” n.4, Lettera Ventidue Edizioni: Siracusa 2018, pp. 68-71.
Salimei, G., City Landscape. Ilios Editore; Bari 2012 pp. 70-77.
_Demain la ville? La péripherie à travers le concours Europan. In: “Techniques & Architecture” n.427. Editions Regex-France: Parigi 1996, pp. 81-82.
_The town on the bridge. In: “Europan 4. European results”. Europan: Parigi 1997, p. 51-53.
_Costruire “la ville sur la ville”. Transformation de sites urbains contemporaines. In: Europan session France. Les éditions de l’Imprimeur: Parigi 1997, pp. 24-30, 95-106.
_Dossier, 74, Moniteur Architecture AMC, 1996 p. 7, 39-41.
_FórumArchitektury 7-8/96 MesacníkApolkuArchitektovSlov. p. 2-6.
_FórumArchitektury 12/96 MesacníkSpolkuArchitektovSlov. p. 1-3.
_SlovenskéStavebníctvo 11/96, pp. 6-9.
_Projekt, revue slovenskejarchitektúry 1/97, pp. 19-20
_ARCH och 10-12/96 pp. 10-11.
_Urbanisme, 297, 1997 pp. 19-22
_Staromestskénoviny, 25/07/1996 p.3.
Catalogo EIRE – Expo Italia Real Estate 2010, p. 290-293