Publications

2024-2022
2020-2021
2019-2018
2017-2016
2015-2014
2013-2012
2011-2008
Press review
Scientific journals
Non-specialized Media

2024-2022

  • G. Salimei, (2024) Le mura e il sacro. Tracciati sopra e sottosuolo lungo l’anello In: O. Carpenzano; A. Criconia, Le mura di Roma. Una infrastruttura culturale ed ecologica per la città contemporanea -Quodlibet: Macerata (ISBN 978-88-229-2088-1)
  • G. Salimei (2023) Francesco Berarducci. Scoprire i maestri In: M. Astone, Città geografiche. L’utopia disegnata da Francesco Berarducci Libria: Melfi (ISBN 9788867643349)
  • G. Salimei (2023) Il segno e lo schizzo. In: Disegnare Idee Immagini n. 66. Gangemi Editore: Roma. pp.8-14 (ISSN 1123-9247)
  • G. Salimei (2023) Lo spazio vuoto tra privato e pubblico nella casa vietnamita. Le tube house ad Hanoi. In: L’Industria delle Costruzioni n.. 494 nov/dic 2023 (ISSN 0579-4900)
  • G. Salimei, A. Riciputo (2023), Mare Nostrum, omnium domus. Di culture, religioni e architetture. In: M. Pisani (a cura di), Spazio Sacro, Foligno: Il formichiere, 211-220 (ISSN 1123-9247)
  • G. Salimei (2022) Infrastrutture d’acqua complesse. Il porto come parco, il waterfront come soglia. In: Metamorfosi n.11 Lettera ventidue: Siracusa (ISSN 1590-1394)
  • G. Salimei (2022) Dalla demolizione alla ricostruzione: un laboratorio sperimentale sul campo. Edilizia Residenziale in Via Bembo: In: L’Industria delle Costruzioni. Editrice Edilstampa: Roma (ISSN 0579-4900)
  • G. Salimei (2022), Social Cohesion, curatela numero monografico Ofarch, n.158 (ISSN: 1827-6547)

2020-2021

  • G. Salimei, Riciputo A. (2020). Periferie extra|ordinarie. Strategie per un piano straordinario di rigenerazione abitativa. In: Metamorfosi, n. 7, p. 148-159 (ISSN: 1590-1394)
  • G. Salimei (a cura di) (2020). Hanoi: la città tra due fiumi. Quodlibet: Macerata (ISBN: 978- 88-229-0464-5)
  • G. Salimei, Imbroglini (2020). Visions in the World. The DiAP in Vietnam. Connecting people from two nations: urban renewal for the Hanoi historical centre. In: O. Carpenzano; R. A.Cherubini, A. I. Del Monaco. Diap nel Mondo. Visioni Internazionali. p. 187-203, Sapienza Università Editrice: Roma
  • G. Salimei (2020). Confronti internazionali: un workshop ad Hanoi. In: G. Salimei . Hanoi: la città tra due fiumi. p. 123-126, Quodlibet (ISBN: 978-88-229-0464-5)
  • G. Salimei (2020). Hanoi: il quartiere storico. In: G. Salimei . Hanoi: la città tra due fiumi. p. 25-32, Quodlibet (ISBN: 978-88-229-0464-5)
  • G. Salimei (a cura di) (2020). Metamorfosi. I percorsi del sacro. Di G. Salimei,. LetteraVentidue: Siracusa (ISBN: 978-88-6242-488-2)
  • G. Salimei (2020). Percorsi del sacro. Piccole architetture spirituali nella natura. Metamorfosi, vol. 8 Lettera ventidue - Siracusa (ISSN 1590-1394);
  • G. Salimei (a cura di) (2020). Architettura Dialogo Religione - Nuovi luoghi per il Terzo Millennio. (ISBN: 978-88-6242-502-5)
  • G. Salimei (2020). Idee di trasformazione per il quartiere delle tube house. In: G. Salimei, Hanoi: la città tra due fiumi. p. 87-96, Quodlibet (ISBN: 978-88-229-0464-5)

2019-2018

  • G. Salimei (2019). Bari: Via Sparano. TOPSCAPE. Paysage: Milano. p. 134-139 (ISSN: 2279-7610)
  • C. Imbroglini, G. Salimei (2019). Geografie d’acqua. Paesaggi di Hanoi /Water geographies Landscapes of Hanoi. In: Metamorfosi, p. 70-77 (ISSN: 1590-1394)
  • G. Salimei (2019). Paesaggistica e linguaggio grado zero dell'architettura: un progetto aperto. In: Rossi Piero Ostilio. Bruno Zevi e la didattica dell'architettura. p. 363-369, Quodlibet (ISBN: 9788822903952)
  • G. Salimei (2019). Contemporary Caravanserais - New model for public spaces and city squares. ListLab: Trento (ISBN: 9788895623412)
  • G. Salimei (2019). Cantiere periferie, alla ricerca di una città normale. In: Best Italian Exhibition Design Selection. p. 192-195, Publicomm srl: Savona, (ISBN: 9788898320356)
  • G. Salimei (a cura di) (2018). Metamorfosi. Confini sensibili TStudio, Opere e Progetti 2010/2018. In: Metamorfosi n.4, Lettera Ventidue: Siracusa p. 22-95, (ISBN: 978-88-6242-265-9 ISSN: 1590-1394)
  • G. Salimei (2018). Confini sensibili: attraversamenti, variazioni e interpretazioni. In: Metamorfosi n.4, Lettera Ventidue: Siracusa, p. 17-20 (ISBN: 978-88-6242-265-9 ISSN: 1590-1394)
  • G. Salimei (2018). Durban - Rivertown The functional and landscape recovery of residual urban areas. In: A. I. Del Monaco. Durban, a Cogent African City. Nuova Cultura: Roma. p. 101-109, (ISBN: 9788868128739)
  • G. Salimei, C. Imbroglini (2018). Esperienze internazionali a confronto. In: Imparare Architettura. I laboratori di progettazione e le pratiche di insegnamento. p. 122, Milano: Pro Arch, (ISBN: 978-88-909054-6-9)

2017-2016

  • G. Salimei (2017). Limen/Soglie urbane. In: Metamorfosi n. 2. Lettera Ventidue: Siracusa p. 68-69 (ISSN: 1590-1394)
  • G. Salimei (2017). Plesso Scolastico Mazzacurati. In: 100 progetti italiani. p. 194-195, Riccardo Dell'Anna editore: Roma (ISSN 9788894142181) G. Salimei (2017). Mazzacurati School Campus + Theater. In: L. Prestinenza Puglisi; G. M. Casadei; F. Marchetti; M. M. Pani. Now Next. p. 396- 401, Lettera Ventidue: Siracusa ISBN: 978-88-6242-2369
  • G. Salimei (2017). Auditorium della tecnica nella sede di Confindustria. In: R. Bizzotto (a cura di). Yearbook 02. Architetti romani nel mondo. p. 124-125, Architetti Roma Edizioni: Roma (ISBN: 9788899836153)
  • G. Salimei, (2016). Il Corviale: una declinazione lecorbuseriana a Roma. In: Dipartimento di Architettura e Progetto. Per Le Corbusier. Corbu dopo Corbu 2015/1965. vol. 9, p. 373-383, Quodlibet: Macerata (ISBN: 9788874628575)
  • G. Salimei (2016). Urban Infill. Una strategia urbana per una crescita responsabile e sostenibile della città. In: A. Iacovantuono; P. Marcoaldi. Urban Infill. Orazio Carpenzano. Didattica e progetto nel laboratorio di sintesi finale. p. 41-48, Aracne Editrice: Roma (ISBN: 978- 88-548-9775-5)
  • G. Salimei (2016). Palinsesto. In: Marucci Giovanni. Città in trasformazione. p. 113-116, Di Baio Editore: Milano (ISBN: 97888749990029)
  • G. Salimei (2016). Interventi che salveranno la periferia. A Corviale il Complesso scolastico Mazzacurati si trasforma completamente. In: A. De Cesaris; D. Mandolesi. Rigenerare le periferie urbane. Ricerche strategie progetti. p. 88-95, Aracne Editrice: Roma (ISBN: 9788878641198)

2015-2014

  • G. Salimei (2015). Recuperare non demolire. In: Progetti di rinnovamento urbano. vol. 10, p. 127-129, Di Baio Editore: Milano (ISBN: 9788874992980)
  • G. Salimei (2015). City / Landscape - T-studio. Ilios: Bari ISBN: 978-88-908024-54
  • G. Salimei (2015). Città Paesaggio. In: A. Venera; S. D'Urso; M. Scape. Mascali identità e memoria. p. 63-68, Officina del Glifo: Nizza di Sicilia, (ISBN: 9788894082012)
  • G. Salimei (2015). Città-paesaggio: architetture di relazioni. In: Architettura e Paesaggio. Atti del convegno di Genzano. p. 57-79, Il Formichiere: Foligno, Genzano, 9-27 novembre 2014. (ISBN: 9788898428519)
  • G. Salimei (2014). La riqualificazione sostenibile e il miglioramento energetico dello spazio collettivo. Il caso dei residence degli anni ’70 a Ovindoli. In: L. Caravaggi. La Montagna resiliente. p. 292-301, Quodlibet: Macerata, (ISBN: 9788874626694)
  • G. Salimei, C. Lepratti, M. Ferrari (2014). Techniques d'intervention dans l'habitat intermédiaire. In: N. Trasi. Un territoire durable et un habitat de qualité à consommation zéro dans les zones à risque sismique. p. 126-150, la defénse cedex: PUCA (ISBN: 9782111381438)
  • G. Salimei, L. Ferroglio, M. Ferrari, C. Lepratti (2014). Un Carcere Possibile. In: L’architettura è un prodotto socialmente utile? Atti del III Forum del coordinamento nazionale dei docenti di progettazione architettonica ICAR 14- 15-16. p. 194-197, Torino, 4-5 ottobre 2014 (ISBN: 9788890905421)

2013-2012

  • G. Salimei (2013). Parrocchia S. Ignazio da Laconi. In: CASABELLA, n. 5, p. 48-51 (ISSN: 0008-7181)
  • G. Salimei (2013). Sezioni Urbane. In: AA.VV. Naturalmente...architettura. p. 141- 143, Di Baio Editore: Milano (ISBN: 978-88-7499-277-5)
  • G. Salimei (2013). Parrocchia S.Ignazio da Laconi. In: CASABELLA, vol. 5/2013, p. 48-51, ISSN: 0008-7181
  • G. Salimei (2013). Museo d’arte contemporanea nell’ex Chiesa dell’Annunziata. In: AA. VV. Italia en Mexico 2013. Architetti Romani: opere recenti. Prospettive edizioni: Roma. p. 154-157 (ISBN: 9788889400968)
  • G. Salimei (2013). “Fabrica” dell’Annunziata da Chiesa a Museo d’arte Contemporanea. In: AA.VV. 100 progettisti italiani. Dell’Anna Editore: Milano. p. 456-459, (ISBN: 9788890927706)
  • G. Salimei; C. Lepratti; M. Ferrari (2013). Composizione architettonica e sostenibilità. In: Ricerca universitaria e progetto di architettura. Esperienze, procedure e strumenti a confronto. p. 141, ferrara: ProArch Ass. Naz. docenti di Progettazione Architettonica, Ferrara, 27-28 settembre 2012 (ISBN: 978-88-90905414)
  • G. Salimei (2012). Museo d'Arte Contemporanea nell'ex Chiesa dell'Annunziata. In: AA.VV. Stato di Necessità Architettando: Padova. p. 188-193 (ISBN: 9788890696800)
  • G. Salimei (2012). Il progetto della Circumetnea. In: Venera Ardita. Metrografie. p. 93-106, Sant'Arcangelo Di Romagna: Maggioli, (ISBN: 9788838761493)
  • G. Salimei (2012). Stratificazione. In: Teorie e figure di architetti del moderno contemporaneo. p. 242-250, Gangemi editore: Roma (ISBN: 9788849222050)
  • G. Salimei, C.Lepratti (2012). Architektonische Charaktere der Revolution der Nachhaligkeit.. In: AA.VV. Permanente Charaktere nachhaltiger architektur und Städtebau. Visionen einer postfossilen Gesellschaft. Franz Steiner: Stoccarda Verlag, (ISBN: 978-3-515-10104-2)
  • G. Salimei (2012). Linea d’acqua. La stazione marittima come edificio- paesaggio. In: Luigi Coccia. Architettura e Turismo. p. 211-213, Franco Angeli: Milano (ISBN: 97888204144749
  • G. Salimei (2012). Epicentro. Ricostruire sul costruito. In: Costruire nel costruito. p. 79-82, Di Baio Editore: Milano, Camerino, 29 luglio - 2 Agosto 2012 8 (ISBN:9788874999743)
  • G. Salimei (2012) Living Infrastructure - On the waterfront. Ed. Kappa: Roma (ISBN: 9788865141748)
  • G. Salimei (2012) Living Infrastructure - Along the river. Ed. Kappa: Roma 2012, ISBN: 9788865141762
  • G. Salimei (2012) Living Infrastructure - Through the city, Ed. Kappa: Roma 2012 (ISBN: 9788865141755)
  • G. Salimei, Christiano lepratti (2012). E-picentro "Case studies". Barcellona:Edizioni LIStLab, ISBN: 9788895623818
  • G. Salimei (2012). Caravanserragli contemporanei. BARCELLONA:ListLab, ISBN: 9788895623436
  • G. Salimei (2012). Luigi Moretti - Terme Bonifacio VIII, Fiuggi. Ilios Editore: Bari, ISBN: 9788890345692

2011-2008

  • G. Salimei (2011). Restauro e riuso dell'ex chiesa dell'Annunziata da adibire a museo d'arte contemporanea. In: AA.VV. Italian high design and high tecnology. p. 72-73, Edizioni LIStLab: Barcellona, ISBN: 9788895623344
  • G. Salimei (2011). Orizzonti Verticali. In: AA.VV. L'architettura dei luoghi. N. 6, p. 139-141, Di Baio Editore: Milano, ISBN: 9788874992461
  • G. Salimei (2010). Il sistema via Bixio - via Costituente. In: AA.VV. Cento proposte per lo spazio pubblico. p. 175-184, ISBN: 8890118539
  • G. Salimei (2010). The new squares of today & tomorrow. In: AA. VV. UIA open forum and student workshop "sustainable by design". p. 66-69, International Union of Architects UIA, ISBN: 9783000278051
  • G. Salimei (2010). Stratificazioni eco-logiche. In: AA.VV. Natura/Architettura, Architettura e Città – Società Identità e Trasformazione. n. 5, p. 170, Di Baio Editore: Milano, ISBN: 9788874992164
  • G. Salimei, C. Lepratti, N. Trasi (2010). The L'Aquila Challenge. In: AA.VV. Sustainable by design-UIA Open Forum and student workshop. International Union of Architects UIA, ISBN: 9783000278051
  • G. Salimei (2010). Sensitive limits: Landarh/vertical labirints. In: AA.VV. UIA. Open forum and student workshop "sustainable by design". International Union of Architects. p. 54-57, Edizioni UIA, ISBN: 9783000278051
  • G. Salimei (2010). Cantieri di riflessioni sull’avvenire delle città vulnerabili. In: G. Salimei G. – C. Lepratti. E-PICENTRO, Cantiere di riflessioni sull’avvenire delle città vulnerabili. n. 1, p. 9-15, ListLab: Barcellona, ISBN: 9788895623245
  • G. Salimei (2010). Tstudio: architettura e design - Il progetto consapevole. Ilios Editore: Bari, ISBN: 9788890345647
  • G. Pfeifer, G. Salimei, C. Lepratti (a cura di) (2011). Permanente Charaktere nachhaltiger architektur und Städtebau. Visionen einer postfossilen Gesellschaft. Franz Steiner Verlag: Stoccarda, ISBN: 978-3-515-10104-2
  • G. Salimei, C. Lepratti (a cura di) (2010). Epicentro - Cantieri di riflessioni sull'avvenire delle città vulnerabili. ListLab: Barcellona.
  • G. Salimei (2008). Dionisocity-la città e il suo rovescio-. Paesaggio Urbano, vol. 5, p. 42-43, ISSN: 1120-3544

Press review

Progetti Concorsi · Il Mattino · La Repubblica · Corriere della Sera · La Stampa · Build Magazine · Corriere del Mezzogiorno · Origami · La Stampa · AR · Dom Publisher · Donna Moderna · Io Donna · Sole 24 ore · D · Repubblica · Il Messaggero · Il Giornale · Il Tempo · Edilizia e Territorio · Avvenire · Bari Sera · Il Venerdì di Repubblica · Mondo Nuovo · Nuova Ecologia · In Chiostro · Giornali Online · The Globalist · Roma Today · Edil Portale · Archiportale · Il Quotidiano Italiano · Il Quotidiano Immobiliare

Scientific journals

Domus · Italia Architettura 2 · Of Arch · Construction Magazine · Italian High Design and High Technology · Stato di Necessità · 100 Progettisti Italiani · Casabella · Moniteur Architecture · AMC · L’Industria delle Costruzioni · Ottagono · A10 · TC Cuadernos · KienTruc · Architecture Journal of Vietnam Architects’ Association · AR · Arketipo · IoArch · Industria delle Costruzioni · Metamorfosi · Il Giornale dell’Architettura · TC Quadernos · Architettura del Paesaggio · Top-Scape Paysage · Chiesa Oggi · Green-Building Magazine

Non-specialized media

Intervento su invito a RAI 2 nel programma “Punti di vista”: “Gli Italiani e la casa” del 04 aprile 2024 · Intervento su invito su RAI 3 nel programma “Fuori TG”: “Case green” del 27 marzo 2024 · Podcast su PARALLELO 42 Intervista per il podcast “Contemporaneamente” abbinamento tra architettura e arte. Roma; del 16 gennaio 2024 · Intervento su invito a RAI 3 nel programma “L’Italia con Voi” del 07/03/2022 - TV2000 Docufilm Donne che sfidano il mondo, 8 Ottobre 2020 · Valore D Talks, Le Prime Donne, 01 Ottobre 2020 · Donna Moderna, 17 Settembre 2020 · Home Together 2020, L'abitare sostenibile, 30-31 Gennaio 2020 · TV2000 - Siamo noi, 16 Dicembre 2019 · LA7 - Otto e Mezzo, 6 Dicembre 2019 · Radio 1 Rai - Vittoria, 13 Ottobre 2019 · La7 - In Onda, 14 Agosto 2019 · La7 - In Onda, 7 Agosto 2019 · Daniela d'Angeli, 27 Luglio 2018 · La7 Coffee Break, 13 Ottobre 2017 · LA7, The Innovation Game, 24 Giugno 2015 · TV 2000 - SOUL - A SOUL, 14 Febbraio 2015. È stata inoltre consulente scientifico per il programma radiofonico "L'ERA URBANA" dal 2004 al 2006.

Books & publications

A curated selection of books and publications focused on urban regeneration and restoration