Private Office | Latina

L’intervento di ristrutturazione dello studio legale Pirola Pennuto Zei ha riguardato un imponente palazzo sito nel cuore di Roma, il Quartiere Nomentano. Il manufatto storico è costituito da un grande basamento in travertino con un ordine gigante che si eleva per quattro livelli ed è caratterizzato da un impianto centrale costituito da monumentali colonne, sempre in travertino. L’intervento di ristrutturazione si pone l’obiettivo di riorganizzare lo spazio degli ultimi due livelli e la hall d’ingresso. Il progetto tende alla conservazione e alla valorizzazione del carattere dell’edificio storico e, seppur molto condizionato dalla sua conformazione spaziale rigida, trae da questi elementi una risorsa progettuale. Gli elementi fondamentali del progetto sono uno studio attento dei materiali e dei colori utilizzati sulla base del contrasto cromatico tra elementi chiari e scuri per rispettare la peculiarità del Palazzo, e un’organizzazione sistematica efficace della distribuzione funzionale degli ambienti. Agli angoli sono dislocate le stanze più grandi con dotazione di sale riunioni mentre, lungo il corpo longitudinale, è prevista una sequenza di uffici più modulari intervallati da alcune sale per riunioni in condivisione con più uffici. Per i corpi trasversali che intercettano il corpo longitudinale, sono previste funzioni di supporto più flessibili e più adattabili a varie esigenze. L’organizzazione degli uffici è legata alla struttura rigida dell’edificio che non può essere alterata: il progetto è strutturato attraverso la creazione di una serie di elementi di dettaglio importanti per la valorizzazione del carattere originario dell’edificio, per la fruizione e per il comfort ambientale degli spazi interni. Il disegno della pavimentazione è in legno con inserti di pietra scura disposti in modo irregolare. I corridoi sono organizzati attorno ad armadiature a scomparsa, alternati ad arredi artistici, pensati per richiamare suggestioni e dettagli della città in cui lo studio ha le filiali.

The restructuring job concerns the impressive building that hosts the Pirola Pennuto Zei law firm, located in the heart of Rome’s Nomentano District. The historical artefact consists of a large travertine base with a massive architectural style that rises over four stories, featuring a central system of monumental columns, also in travertine. The aim of the restructuring was to reorganize the two uppermost levels and the entrance hall, so as to preserve and enhance the character of the historical building. Although greatly conditioned by its rigid spatial layout, the project succeeded in exploiting these elements as a design resource. The project’s main elements consist of a careful study of the materials and colors used on the basis of the chromatic contrast between light and dark elements to respect the peculiarity of the Palace, and a very effective organization of the functional distribution of the environments. At the corners are the larger halls, equipped with meeting rooms, while, along the longitudinal body, there is a sequence of more modular offices interspersed with meeting rooms used in common by several offices. For the transverse bodies that cross the longitudinal body, support functions are more flexible and more adaptable to varied needs. The organization of the offices is linked to the building’s inalterably rigid structure. The project is structured through a series of important details that enhance the building’s original character, for the use and environmental comfort of its interior spaces. The flooring is made of wood with irregularly shaped dark stone inserts. The corridors are organized around retractable cupboards, alternating with artistic furnishings, designed to evoke details of the city where the studio has branches.