L’immagine di riferimento per il progetto di questo centro servizi a Monte San Giovanni Campano in provincia di Frosinone, è quella simbolica di un piccolo organismo urbano, che di volta in volta ha le sue rispondenze con il disegno planimetrico e con lo “skyline” della risalita al centro storico. Il disegno mira a una sistemazione complessiva dell’intero versante esposto a mezzogiorno, che necessita una valorizzazione per riportare l’immagine complessiva del paese e al suo originario “genius loci”. Pietra calcarea e basalti, di volta in volta, configurano una serie di scenari di vita collettiva: strade, piazze, slarghi, scalinate che sono la vera e imprescindibile natura di questo luogo. L’intervento per il Centro Civico ha un disegno unitario legato fortemente alla filosofia, immagine e materiali del progetto di riqualificazione di parte del centro storico per costituire un vero e proprio sistema urbano integrato in grado di valorizzare e arricchire il carattere paesaggistico. L’edificio ingloba al suo interno un sistema esistente ad archi, frammento di un muro di costruzione, all’interno di uno spazio a tutta altezza creando un elemento luminoso che contiene il sistema di risalita e di accesso ai ballatoi. Gli elementi orizzontali della facciata-diaframma sono di cotto colorato in diverse tonalità – campionate dagli intonaci degli edifici esistenti – la cui finitura modifica la propria intensità cromatica al variare della luce naturale. Il paesaggio della vallata è protagonista delle vedute interne, sia intravisto in filigrana tra i vuoti della maglia sia incorniciato dalle bucature quadrate poste in corrispondenza delle finestre della controparete interna degli uffici. Per sua vocazione storica e per l’ubicazione strategica, l’area si presta in maniera ottimale a soddisfare l’insediamento delle funzioni previste, un centro servizi con uffici e sale per il pubblico. Al di sopra, in diretta connessione con la salita al paese, la copertura dell’edificio si trasforma in una fantastica terrazza belvedere che guarda tutta la valle.
The reference image for the project of a multifunctional centre in Monte San Giovanni Campano is the symbolic one of a small urban organism which, from time to time, has its correspondences with the plans and with the “skyline” of the uphill of Valley road. The drawing aims at a total organization of the whole side exposed to midday, which deserves an environmental restoration able to relate the total image of the town to its proper “genius loci”. Calcareous stone and basalt, from time to time, set a series of scenery of collective life: roads, squares, open spaces, flights of steps that truly are the nature of this place. The intervention has a unitary and strongly tied to philosophy drawing, images and materials of the requalification project of part of the historical centre to constitute a real supplemented urban system able to appreciate and enrich the landscape character. The building of the Civic Center absorbs an existing arched fragment of a construction wall, within a space full height, creating a luminous element that contains the lift system and access to balconies. The horizontal elements of the façade-diaphragm are colored in different shades – sampled from the plasters of the existing buildings – whose finish modifies its chromatic intensity to the varying terracotta of the natural light. The landscape of the valley is the protagonist of the internal views, both glimpsed in filigree between the gaps in the mesh and framed by the square openings placed in correspondence with the windows of the internal counter-wall of the offices.For its historical vocation and for its strategic location, the area satisfies the function foreseen and provides by the Civic Center with offices and rooms for the public. Above, in direct connection with the rise to the town, the roof of the building is transformed into a fantastic panoramic terrace overlooking the entire valley.