Il design delle forme e delle soluzioni spaziali di questa casa a Poggio Catino, paese in provincia di Rieti, si ispira alla tradizione dell’architettura locale: il patio, l’ingresso, il soggiorno e la cucina sono stati rivisti in chiave contemporanea. Sulla strada per la casa, si vede prima il portico, che genera una stanza esterna in più, e incornicia la valle circostante attraverso un tetto spiovente. La casa è organizzata seguendo il dislivello del terreno e anche il successivo ampliamento costituito da una piscina con la sua dependance determinano un secondo terrazzamento. Questo sistema favorisce da un lato i principi di basso impatto ambientale; dall’altro permette l’organizzazione spaziale intorno al cuore della casa, il patio, racchiuso e circondato dal volume dell’edificio, interamente integrato nel paesaggio.
The design of shapes and spatial solutions for the Private Home was inspired by the local architectural tradition: the patio, the entrance, the living room and the kitchen have been reviewed in a contemporary key. On the way to the house, one first sees the porch, which can be used as an extra exterior room, and frames the surrounding valley beneath a sloping roof. The house is partly below ground level for two reasons. The first concerns environmental issues: the house is designed according to low environmental impact principles; the second one concerns emotional issues: the house has a “core”, which is the patio, enclosed in and surrounded by the building’s volume, and wholly below ground level. Thus, it is cool in summer, because it is almost completely shaded during the day.