Urban geographies

Il tema delle geografie urbane indaga invece il tentativo – a scala territoriale – di dare suggerimenti e proporre linee guida progettuali attraverso il rapporto con i segni del territorio ma anche attraverso la reinterpretazione di tracce storiche, della tradizione e quindi dell’identità dei luoghi.

Queste letture divengono materiale di progetti ready made, pronte ad essere manipolate, sempre nell’ottica di una fusione tra urbanistica, paesaggio ed architettura, anche in chiave sociale. In questo senso, il ruolo formativo dei dati geografici, della morfologia del paesaggio urbano e naturale, degli strati archeologici, dei tracciati topografici profondi, risulta come uno stimolante approccio al progetto.

In reference to the anonymity of the International Style architecture and the nostalgic architectural formalism – highly valued today in much of the world – this approach contrasts with architecture linked to the landscape and the cultural context, suggesting typological and technological advanced solutions, considering local architecture, capable of fully interpreting the extraordinary specificity of context.