SEARCH RESULTS

Crypta Balbi: cantiere aperto

Crypta Balbi: cantiere aperto. Un nuovo percorso di visita apre al pubblico il cantiere di scavo e restauro nel cuore di Roma....

Curators’ Walks. Terrae Aquae

Curators’ Walks è un programma di visite commentate dalla Curatrice Guendalina Salimei o da un membro del Team Curatoriale attraverso tutte le dimensioni del progetto espositivo...

Vibia illumina ed esalta l’architettura della Biennale di Venezia

In occasione della Biennale Architettura 2025, Vibia partecipa al Padiglione Italia, ospitato nell’emblematico complesso architettonico dell’Arsenale....

I porti italiani sono tesori architettonici che abbiamo sottovalutato

Il Padiglione Italia alla Biennale di Architettura di Venezia 2025, curato da Guendalina Salimei e intitolato TERRÆ AQUÆ. L’Italia e l’intelligenza del mare, si propone come...

Il Faro di Capofaro alla Biennale di Venezia

Il Faro di Capofaro a Salina, un esempio brillante di rigenerazione architettonica e paesaggistica, è stato scelto per illuminare la 19. Mostra Internazionale di Architettura –...

Luce, mare e memoria: Vibia esalta l’architettura della Biennale di Venezia illuminando le Tese delle Vergini

In occasione della Biennale Architettura 2025, Vibia partecipa al Padiglione Italia, ospitato nell’emblematico complesso architettonico dell’Arsenale. La storia millenaria di questo luogo fa da sfondo alla...

Guida ai Padiglioni della Biennale di Architettura 2025. Padiglione Italia

L’architetta Guendalina Salimei ha scelto di portare al Padiglione Italia Terrae Aquae. L’Italia e l’intelligenza del mare, una grande ricerca che punta l’attenzione sugli 8000 chilometri...

The intelligence of the sea: Italy reimagined from the water

Guendalina Salimei on Terræ Aquæ: the Italian Pavilion reframes Italy from the sea, questioning its borders and imagining a fluid, shifting geography...

Inaugurato il Padiglione Italia alla Biennale di Architettura di Venezia

Intitolato “Terrae Aquae. L’Italia e l’Intelligenza del Mare”, sino al 23 novembre alle Tese delle Vergini dell’Arsenale, il progetto vedrà protagoniste le riflessioni architettoniche, scientifiche e...

Padiglione Italia. Terrae Aquae. L’Italia e l’Intelligenza del mare alla Biennale di Architettura 2025

Un’indagine stratificata e multidisciplinare che affronta l’ineludibile relazione fra architettura, territorio e paesaggio costiero, in una riflessione che mette al centro il Mediterraneo e i suoi...