Spazi visionari che ispirano
e trasformano la vita urbana
Concorsi e premi
Dal 1993, il nostro studio ha vinto numerosi premi, che riflettono la nostra dedizione al design innovativo.
Progetti
Dal 1993, più di 100 progetti per una realtà complessa in continua evoluzione.
In progress
Progetti dal territorio alla città, all’ambiente, al luogo.
- Press
La Città è in alto mare. Bene!
- Press
Alla Biennale Architettura 2025 l’Italia avrà un padiglione sull’intelligenza del mare e delle nostre coste
- Press
Biennale Architettura. Il Padiglione Italia di Guendalina Salimei racconta il Paese visto dall’acqua
- Press
Biennale Architettura 2025: presentato il Padiglione Italia
- Press
Terrae Aquae, l’intelligenza del mare alla Biennale Architettura
- Press
Biennale Architettura, presentato il Padiglione Italia Terrae Aquae
- News
Banca Ifis è sponsor del Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2025 a Venezia
- News
Guendalina Salimei. Conferenza stampa per la presentazione del Padiglione Italia
- Press
Guendalina Salimei curerà il Padiglione Italia alla Biennale di Venezia 2025 con il progetto “TERRÆ AQUÆ”
- Press
Riqualification of the Santo Stefano city market in Ferrara, focus on people and the quality of urban life
- Press
Crypta Balbi restoration and enhancement project, connecting to Rome’s historical itinerary
TERRÆ AQUÆ
Guendalina Salimei, curatrice del Padiglione Italia alla Biennale di Architettura di Venezia 2025
Siamo lieti di annunciare che la fondatrice di TStudio, Guendalina Salimei, sarà la curatrice del Padiglione Italia alla Biennale di Architettura di Venezia 2025.
Il suo progetto esplorerà il dialogo tra architettura e paesaggio mediterraneo. Una grande opportunità per ripensare
un’occasione per ripensare la progettazione del confine tra terra e acqua come sistema integrato di architettura, infrastrutture e paesaggio.
Progettare luoghi che uniscono persone e natura
1° PREMIO 2024
Riqualificazione waterfront
Messina, Italia
Il primo classificato che darà vita al progetto di riqualificazione del waterfront di Messina è il Raggruppamento Temporaneo di Professionisti composto da Guendalina Salimei TStudio (leader);
Ai Engineering s.r.l.; Ai Studio – Associazione Professionale; Akkad Società di Ingegneria srl; URBAN FUTURE ORGANIZATION S.R.L.; Dott. Geol. Fabio Nicita; AG&P greenscape S.r.l.; Studio Associato “Miceli Ingegneri Associati”. Render di Tstudio.
Plasmare spazi che ispirano le comunità
1° PREMIO 2023
Riqualificazione dell'ingresso e della copertura del Museo Egizio
Torino, Italia
Il gruppo, composto da David Gianotten di OMA (Office for Metropolitan Architecture) e Guendalina Salimei Tstudio, ha vinto il concorso internazionale di progettazione Museo Egizio 2024. (RTP: OMA, Guendalina Salimei Tstudio| Andrea Tabocchini | Manfroni Engineering Workshop | Sequas Ingegneria S.r.l. | Consultants: Prof. Arch. Andrea Longhi | Studio Strati | Studio Decafib). Render di OMA.
Costruire un dialogo tra tradizione e ambiente
1° PREMIO 2023
Progetto di restauro e valorizzazione della Crypta Balbi, collegato all'itinerario storico di Roma
Roma, Italia
Il progetto di restauro e valorizzazione dell’area archeologica della Crypta Balbi mira a integrare i temi della conservazione, dell’accessibilità, della valorizzazione, del restauro e del consolidamento.